(+48 61) 662 43 37
biuro@adjatech.pl

Colata in conchiglia

PROCESSO E PRODUZIONE

Per la produzione di massa di getti in serie di grandi dimensioni utilizziamo la tecnologia della colata per gravità in stampi per pressofusione. Questo metodo ci permette di realizzare getti di precisione per diverse industrie e garantisce un’elevata qualità di fusione e ripetibilità dimensionale.

La nostra fonderia di alluminio produce getti in alluminio in dimensioni limitate dall’area di lavoro delle macchine idrauliche. Per essere flessibili, disponiamo di un’ampia gamma di attrezzature che consentono la produzione di diverse costruzioni di colata:

  • Forni fusori – da 250 – 600 kg di carico
  • attrezzature per la raffinazione e la modifica della lega
  • attrezzature di colata per stampi di dimensioni fino a 300x300x300x300x300x300
  • macchine formatrici di stampi di dimensioni fino a 1400x1200x1200x750

Per realizzare serie brevi di getti di dimensioni atipiche c’è la possibilità di realizzare forme permanenti con area di lavoro illimitata delle macchine saldatrici e di creare un processo su un dispositivo con meccanismo a vite.

Nella produzione in serie gli stampi vengono allagati in un ciclo automatico. Per le serie brevi, lo stampo viene colato manualmente e richiede molti anni di esperienza nella fusione. Ogni colata richiede il controllo della temperatura dello stampo e del metallo insieme ad una velocità di colata molto precisa.

Il versamento di uno stampo metallico richiede molti anni di esperienza da parte della fonderia. Ogni colata richiede il controllo della temperatura dello stampo e del metallo e una velocità di versamento molto precisa.

STAMPI E ANIME

Gli stampi per pressofusione vengono realizzati dalla fase di progettazione all’esecuzione completamente all’interno della nostra azienda. Il reparto costruzione utilizza un avanzato software di progettazione e analisi per la realizzazione degli stampi, che viene utilizzato dal nostro reparto lavorazioni meccaniche grazie alla tecnologia CNC.

Gli stampi sono realizzati in ghisa o in acciaio strutturale che dipendono dalle esigenze e dalla specificità del lotto di fusione. Se possibile, utilizziamo anime metalliche e anime temprate integrate con lo stampo. La colata in conchiglia ci permette di ottenere una migliore qualità superficiale dei getti e questo è sicuramente un processo produttivo più efficiente e veloce.

La nostra fonderia di alluminio produce fusione di alluminio in dimensioni limitate dall’area di lavoro delle macchine idrauliche 830 x 1150 mm. Per realizzare serie brevi di getti di dimensioni atipiche, è possibile realizzare forme permanenti con area di lavoro illimitata di macchine per pressofusione e creare un processo su un dispositivo con meccanismo a vite.

MATERIALI USATI E PREPARAZIONE DI CARICO

La fonderia cola e utilizza principalmente un lotto certificato con una composizione quasi identica alle esigenze del cliente, dosando additivi per leghe solo in situazioni di specifiche aspettative del cliente.

L’azienda non utilizza i lotti ottenuti dal rottame di alluminio, solo per aumentare l’economia di processo, in alcuni casi introduce parzialmente i propri rottami – carenze, sistemi di colata – ma opportunamente selezionati, non differenziandosi nella composizione rispetto al materiale originale preimpostato. Inoltre, nella preparazione del metallo liquido per stampi per allagamento, la fonderia effettua trattamenti che migliorano la qualità del metallo liquido attraverso opportune raffinazioni e modifiche.

Certyfikowane gąski aluminiowe stanowią jedyny materiał wsadowy w odlewni aluminium.

COLATA E RIEMPIMENTO

Il materiale in ingresso influisce in modo significativo sulla qualità del metallo liquido, pertanto la nostra fonderia pone grande enfasi sullo stoccaggio appropriato per proteggerlo da contaminazioni, compresa l’umidità e la possibile miscelazione.

Fondiamo in forni elettrici di colata, che permettono di ottenere un elevato coefficiente di rendimento termico e permettono di effettuare fusioni pulite senza inquinare l’ambiente. Il processo di colata è controllato permette ,della temperatura e la valutazione del grado di gassificazione del metallo.

SPECIFICAZIONE DELLE LEGHE DI COLATA

È possibile scegliere tra le leghe delle norme PN, DIN e EN.

1 Stop AlSi7Mg

    Grade :     ENAC-AlSi7Mg
    Number:     ENAC-42000
    Classification:     Aluminium alloy for casting
    Standard:     EN 1706: 2010 Aluminium and aluminium alloys. Castings. Chemical composition and mechanical properties
    Equivalent grades:     Go here

Skład chemiczny

Chemical composition %   of grade   ENAC-AlSi7Mg   ( ENAC-42000 )
Fe Si Mn Ni Ti Cu Pb Mg Zn Sn Others
max   0.55 6.5 – 7.5 max   0.35 max   0.15 max   0.25 max   0.2 max   0.15 0.2 – 0.65 max   0.15 max   0.05 each 0.05; total 0.15 Al – remainder

2 Stop 42200

    Grade :     ENAC-AlSi7Mg0.6
    Number:     ENAC-42200
    Classification:     Aluminium alloy for casting
    Standard:     EN 1706: 2010 Aluminium and aluminium alloys. Castings. Chemical composition and mechanical properties
    Equivalent grades:     Go here

Skład chemiczny

Chemical composition %   of grade   ENAC-AlSi7Mg0.6   ( ENAC-42200 )
Fe Si Mn Ti Cu Mg Zn Others
max   0.19 6.5 – 7.5 max   0.1 max   0.25 max   0.05 0.45 – 0.7 max   0.07 each 0.03; total 0.1 Al – remainder